Padiglione 10, Stand D23
Dal 8 al 13 aprile 2025, Il Fanale sarà protagonista a Euroluce, all’interno del Salone del Mobile di Milano, con un’anteprima esclusiva delle sue nuove collezioni. Vi aspettiamo presso il Padiglione 10, Stand D23, per scoprire quattro inedite proposte che esplorano il rapporto tra luce, materiali vivi e saper fare artigianale.
Dalla filosofia di Eraclito, che ispira il mutare della materia nel tempo, alla raffinata lavorazione della ceramica e del metallo, ogni collezione rappresenta un equilibrio tra tradizione e innovazione. Soluzioni luminose pensate per integrarsi con l’ambiente, arricchire gli spazi e valorizzare la bellezza dei materiali nobili lavorati a mano.
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo materico e stilistico di Il Fanale. Vi aspettiamo!
Il Fanale parteciperà all’edizione 2025 di Maison & Objet presso il Padiglione TODAY, stand K18, presentando le sue ultime novità.
- Le nuove collezioni Horizon, Groove e Levante offrono soluzioni di illuminazione versatili e personalizzabili, ideali per architetti, designer e clienti privati.
- Foam, una linea per il bagno, con applique dalle forme essenziali e un grado di protezione IP65, che garantisce sicurezza e design.
- Grid e Sfera per l’outdoor, la collezione Sfera si distingue per le forme geometriche minimaliste, mentre Grid offre un pattern geometrico scenografico, perfetto per spazi esterni eleganti.
Saranno presenti inoltre ancheTypha di Calvi Brambilla e Rilegato di Studio 63 e DT Studio, simboli dell’eccellenza artigianale italiana.
L’evento, dal 16 al 20 Gennaio 2025, sarà un’occasione per esplorare l’innovazione e l’artigianalità senza tempo firmata Il Fanale.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di lighting design, architetti e interior designer. Non vediamo l'ora di accogliervi.
Siamo lieti di annunciare che Il Fanale parteciperà a Light24, un evento di grande rilevanza nel mondo dell'illuminazione, che si terrà a Londra presso il Business Design Centre di Islington il 20 e 21 Novembre 2024.
Un'opportunità unica per vivere da vicino le nostre più recenti collezioni Groove, Levante, Horizon, Grid e Sfera. Toccherete con mano i materiali e le finiture che oramai ci contraddistinguono nel panorama dell'illuminazione e del design.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di lighting design, architetti e interior designer. Non vediamo l'ora di accogliervi.
Nuove idee di luce che arrivano dai tramonti.
Il nostro catalogo 2024 è pronto.
Il Fanale è lieto di presentarvi il nuovo Catalogo Generale 2024, un viaggio affascinante attraverso i prodotti più amati dell'azienda, arricchito da entusiasmanti novità che abbiamo iniziato a svelare sin dal mese di Gennaio.
Tra le pagine di questo catalogo, riscopriamo le nostre recenti novità, Massira di Studio Zazi, Horizon, Grid e Foam di DT Studio. Collezioni minimali che incarnano l’essenza della nostra filosofia, dove l’estetica si fonde con la matericità caratteristica dei nostri materiali, plasmando con maestria artigiana ogni Opera di Luce.
Con Horizon abbiamo iniziato a coinvolgervi nel giocoso mondo delle proposte cluster, soluzioni di design progettate per ideare, creare, combinare composizioni uniche e personalizzate grazie ai diversi accessori disponibili, con il vantaggio di usufruire di articoli standard a catalogo. E con il lancio del nuovo catalogo, siamo entusiasti di ampliare ulteriormente questa offerta, introducendo le collezioni Groove e Levante, dove forme geometriche incontrano esigenze estetiche sempre più raffinate.
Nell’outdoor, la nostra proposta si arricchisce con l'introduzione di due nuovi modelli di pali dalla linea contemporanea, che si uniscono alla collezione Cone. E non possiamo non menzionare la nuova collezione Sfera, che trasporta il caratteristico design delle soluzioni per interni negli spazi esterni, creando atmosfere conviviali e accoglienti, proprio come ci si aspetterebbe in un ambiente indoor.
Tutto questo è raccolto in un magico volume, il nostro, Opere di Luce dall’anima Mediterranea, l’edizione 2024 del nostro catalogo generale.
In occasione della settimana della Milano Design Week, è con entusiasmo che vi annunciamo l'apertura del nostro nuovo showroom permanente nel cuore pulsante della prestigiosa Milano. Incastonato in un palazzo storico in Corso Monforte 16, questo luogo espositivo rappresenta un traguardo importante dell’evoluzione di Il Fanale, una tappa fondamentale che rafforza la nostra presenza nel panorama del design.
Ideato da Marco Zito e Omri Revesz, il concept espositivo dello spazio è concepito per esprimere l'identità dei prodotti, ideali sia per progetti residenziali che contract, ed ospita una selezione esclusiva dei prodotti distintivi di Il Fanale e Bross, evidenziando l'eccellenza del design e dell'artigianalità che contraddistingue le aziende.
Entrambi i brand si distinguono per l'attenzione dedicata ad architetti ed interior designer, proponendo soluzioni di alta gamma ricercate, uniche e personalizzate, veri esempi del Made in Italy nel panorama internazionale.
Oltre ad essere uno spazio espositivo di rilievo, lo showroom è concepito come un viaggio emozionale all'insegna dell'ispirazione, un luogo creativo dove gli appassionati di design e illuminazione possono immergersi nell'incanto di un'atmosfera dove la luce abbraccia le forme ed avvolge la materia degli arredi.
Per visite, è gradito l'appuntamento scrivendo a: [email protected]
Il Fanale presenta 4 nuove collezioni, frutto di ricerca, funzionalità e nuove collaborazioni, mantenendo sempre fede ai propri valori.
Con Massira, Horizon, Foam e Grid, proseguiamo il nostro viaggio nel Mediterraneo, esplorando nuovi panorami, architetture e trame che esaltano il nostro elemento distintivo: la materia.
Quattro collezioni, ognuna con una propria identità:
• Massira – una collezione ideata da Studio Zazi con la volontà di riprendere l’antica tecnica della rilegatura esaltandola attraverso nuove forme e all’accostamento di una lastra microforata che conferisce un fascino contemporaneo.
• Horizon – pulizia estetica delle forme, la soluzione ideale per creare luminose cascate di luce o, grazie alla gamma di accessori disponibili, soddisfare le esigenze di illuminazione di spazi architettonicamente complessi.
• Foam – la prima collezione creata per soddisfare le esigenze di illuminazione degli ambienti bagno, grazie alla sua certificazione IP44. Due forme di vetro semplici che conferiscono eleganza allo spazio.
• Grid – un’estensione della nostra proposta dedicata alle lanterne decorative da esterno. La caratteristica di Grid è la rete traforata, la cui bellezza si ispira alle geometrie delle atmosfere mediterranee, proiettando giochi di luci e ombre.
La Lampada Madame si aggiudica la Special Mention nella Categoria "Excellent Product Design - Lighting" al German Design Award 2024
Il German Design Award è uno dei più rinomati premi nel campo del design a livello internazionale, e vincere in questa competizione è un attestato di eccellenza e innovazione nel settore del design. La lampada Madame, progettata da DT Studio, anima creativa interna all’azienda, ha conquistato i membri della giuria grazie alla sua straordinaria qualità estetica e al design avanguardista.
Caratteristiche distintive della Lampada Madame:
• Eleganza e Raffinatezza: Il design unico della lampada Madame unisce eleganza e raffinatezza, offrendo un tocco di stile distintivo a qualsiasi ambiente. Le due opzioni di finitura disponibili aggiungono ulteriore versatilità e adattabilità al suo stile.
• Luminosità Modulare: è un'altra caratteristica che la rende unica, consentendo di accostare due o più sospensioni per soddisfare le diverse esigenze di illuminazione. Questa flessibilità consente di creare atmosfere uniche e personalizzate in vari contesti.
• Materiali di Alta Qualità: Realizzata con materiali di alta qualità, ottone e ferro, Madame garantisce durabilità e resistenza nel tempo.
Questo premio al German Design Award 2024 sottolinea l'impegno costante di Il Fanale Group nella creazione di prodotti di alta qualità divulgando il vero saper fare italiano nel mondo.
Siamo lieti di annunciare il brillante successo dell'edizione trentennale di Maison et Objet 2024, dove Il Fanale ha presentato in anteprima quattro nuove collezioni che catturano perfettamente lo spirito mediterraneo che oramai contraddistingue il nostro Brand.
Lo stand, ode all'estetica delle architetture mediterranee, ha abbracciato l'iconico elemento dell'arco, reinterpretandolo con maestria per creare suggestivi giochi prospettici. I toni caldi del greige evocano il tepore della sabbia, esaltando l'intrinseca bellezza dei nostri materiali e delle forme delle lampade esposte.
Le collezioni Massira, Grid, Horizon e Foam, presentate in anteprima durante questo prestigioso evento, incarnano l'essenza stessa del Mediterraneo e il nostro impegno per l'innovazione e l'eccellenza nel design nell’illuminazione.
Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare all'evento, vi invitiamo a rimanere connessi con noi per scoprire tutti i dettagli delle novità presentate.
Stay Tuned…
Benvenuti in un viaggio emozionale, dove le mani si fondono con la materia esaltandone la bellezza. Vi presentiamo il nuovo catalogo "The Emotion of Light - New Collections 2023".
Immaginatevi sulla riva di un fiume, il sole che accarezza la vostra pelle, il profumo dell'aria che si mescola con i colori vividi di una natura rigogliosa. È in questo scenario che prendono vita due nuove collezioni: Stone e Drop Mini.
La collezione Stone è un richiamo agli antichi ciottoli levigati dall’incessante flusso dell’acqua del fiume.
Ogni pietra cattura la luce del sole e la riflette con un bagliore unico, rivelando la sua bellezza senza tempo.
La collezione Drop Mini, invece, illumina le serate d’estate in un gioco di saliscendi che richiama le luci delle sagre paesane. Stelle luminose che nella profondità della notte si uniscono in un abbraccio perfetto dando vita a composizioni uniche.
Il nostro catalogo "New Collections 2023" è viaggio alla scoperta della tradizione di eccellenza e dell’innovazione tipica del Made in Italy.
Il Fanale vi invita a Euroluce 2023, la principale fiera dell'illuminazione al mondo!
Ci troverai al Pad. 9 - Stand 230, orgogliosi di presentarti le nostre novità e trasportarti nello stile Mediterraneo che ci contraddistingue.
Una miscela di elementi di design tradizionali e moderni, colori caldi e terrosi e materiali naturali evocheranno l'atmosfera rilassata mediterranea.
Rimarrete incantati dai dettagli delle lampade esposte, realizzate con cura per riflettere la bellezza unica di questo stile.
Che siate architetti, interior designer o semplici appassionati di illuminazione, il nostro stand a Euroluce sarà il luogo ideale per esplorare nuove possibilità per i vostri progetti.
Vieni a vivere la magia di Euroluce.
Saremo lieti di accogliervi al nostro stand e di condividere con voi la nostra passione per l'illuminazione.
Vieni a trovarci a Maison & Objet a Parigi
Dal 19 al 23 gennaio 2023 - Padiglione 6 - Stand I 9
Le famiglie di prodotti presenti al nostro stand sono: Alma, Bloom, Typha, Madame, Cone, Lanterne Slim, Drop, Marina, Girasoli.
Gli elementi della terra vengono reinterpretati in sfumature di colore che vestono il tradizionale ferro di nuance naturali e inedite, grazie ad un particolare processo di brunitura. Lavorazioni autentiche, che rendono esclusiva ogni singola nostra opera “di arte e di luce”.
Mediterraneo è lo stile racchiuso nel nuovo visual proposto nelle immagini di Cone, Madame e Bell. Uno stile caratterizzato da colori caldi e ambienti avvolgenti, un mix di diverse tendenze che combina i materiali naturali a semplicità ed equilibrio.
Scarica il nuovo catalogo New Collections
“La ricerca del confronto spontaneo tra progettista e maestranze, il rispetto per il patrimonio delle competenze e del saper fare sono concetti a me cari che ritrovo nella filosofia di Edit fiera nata per sostenere e promuovere la progettazione sostenibile. L’edizione 2020 è l’occasione per presentare il mio pensiero in alcuni nuovi progetti per l’interior: tra questi Cifra, un progetto di luce e vetro colato con soffi colorati realizzato in collaborazione con il Fanale.” Così la designer Margherita Rui descrive CIFRA, lampada a sospensione creata per l’edizione 2020 di Edit Napoli.
Dal 30 novembre al 27 gennaio, Montelupo Fiorentino ospiterà 20 anni di lavoro con la ceramica di Matteo Cibic in una mostra curata da Silvana Annicchiarico presso il Museo della Ceramica. A illuminare le opere di Cibic, non potevano non esserci le già iconiche Alma da lui disegnate.
Giovedì 30 maggio Spotti Milano ospiterà Urban Living Milano in collaborazione con Vitra. Il progetto è curato da Elena Salmistraro, designer della collezione Miami e vedrà quindi Torremato tra i partner tecnici.